Quando si inizia a pensare all’organizzazione di un matrimonio, c’è un dettaglio che, molto spesso, sfugge a prima vista all’attenzione degli sposi: e gli invitati più piccoli? I bambini sono l’anima di una festa, con la loro splendida allegria e la grande energia ma capita anche che, tra una portata e l’altra al ristorante, possano perdere entusiasmo. Proprio per questo è essenziale un’animazione per i bambini che sappia non solo farli divertire ma anche prendersene cura così che tutti gli invitati possano godersi quel giorno.
Tra le mille idee per l’animazione ai più piccoli, le ultime tendenze parlano di giochi digitali, di karaoke, di intrattenimento unito alla tecnologia più moderna. Questo perché anche i bimbi di 3 anni sanno usare smartphone e tablet in maniera davvero perfetta e non c’è nulla che li diverta così tanto. Se si opta per uno spazio all’aperto, ad esempio, oltre ai classici maghi, al teatrino delle marionette e ai narrastorie, si può pensare anche ad organizzare qualcosa di più creativo, a cui i bimbi parteciperanno senza grosse remore. Parliamo di giochi da tavola, giochi di gruppo con squadre divise tra loro o ancora il karaoke a premi, con tanti dolci regali per tutti quelli che si esibiranno.
Un’idea molto carina e suggestiva che viene dall’Europa è quella dell’angolo bolle di sapone. In un piccolo angolino del giardino, dunque, si può preparare una serie di recipienti rigorosamente in plastica dove i bimbi si divertiranno a fare una gara di bolle. Per i più grandi, invece, delle macchine fotografiche usa e getta potranno essere una soluzione intelligente per farli divertire e poter avere, alla fine della giornata, anche un ricordo in più. Le foto scattate dai bambini, infatti, saranno le più originali e potranno contribuire a rendere più romantico l’album di nozze.