Quando si partecipa alla celebrazione di un matrimonio il momento che è atteso da tutti con più aspettativa è l’arrivo della sposa, di solito sempre in ritardo di una decina di minuti, che fa la sua comparsa solo dopo che lo sposo e gli invitati hanno preso il loro posto all’interno della chiesa. Gli attimi che precedono l’entrata in chiesa della futura sposa sono carichi di curiosità e se si sa sfruttare sapientemente l’effetto sorpresa si può lasciare negli ospiti il ricordo di un matrimonio indimenticabile.
A questo proposito, le innovazioni degli ultimi decenni, secondo una moda che giunge dai paesi anglosassoni, hanno assecondato la fantasia nella ricerca dei mezzi di trasporto più particolari per condurre la sposa all’altare.
Le spose più romantiche e forse anche un po’ esibizioniste non esitano a scegliere di farsi trasportare da una carrozza trainata da splendidi cavalli bianchi, per sentirsi davvero come principesse in procinto di abbracciare il proprio principe azzurro.
Le spose che invece hanno davvero voglia di osare, cercando di mantenere allegria e leggerezza anche in un giorno tanto importante, possono giungere a scegliere come mezzo di trasporto uno scooter, magari la classica vespa, o una motocicletta: naturalmente non saranno loro a guidare, ma l’effetto sarà sicuramente tanto bello quanto affascinante e divertente, a patto che l’abito da sposa lo consenta!
Le amanti del lusso forse troveranno irrinunciabile l’esclusività di una limousine, per arrivare come dive inseguita dai paparazzi alla cerimonia più importante della propria vita.
Le spose più eleganti potrebbero ricorrere invece alle auto d’epoca per il loro matrimonio, mentre le più sportive forse non resisteranno al fascino della bicicletta!